Guida all'utilizzo del Bonus Vacanze

Tutte le domande su come prenotare su yesvacanze.com sfruttando il tuo Bonus

Posso prenotare su Yesvacanze.com con il Bonus Vacanze?

E’ possibile prenotare su yesvacanze.com utilizzando il Bonus Vacanze su tutte le strutture che lo consentono. Scopri quali sono sulla nostra pagina dedicata alle prenotazioni con bonus vacanze.

Posso usare il Bonus Vacanze su Yesvacanze.com insieme ad altre offerte e con forme di pagamento rateizzato Acconto/Saldo?

E’ possibile utilizzare il Bonus Vacanze su yesvacanze.com in ogni caso ma con le sole due limitazioni imposte dalle modalità stabilite per legge:

  • Il pagamento deve essere effettuato in un’unica soluzione ( al netto dell’importo del Bonus una volta verificato ) Il pagamento deve essere effettuato in un’unica soluzione di saldo subito ( al netto dell’importo del Bonus una volta verificato )
  • L’offerta non preveda l’annullamento gratuito della prenotazione

Che cos’è?

Il Bonus Vacanze è una iniziativa inserita nel ‘Decreto Rilancio’ ( art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020 ). Rappresenta un contributo ( fino a 500 € ) da utilizzare per i soggiorni nelle strutture ricettive ( alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi, hotel, etc. ) in Italia.
E’ composto da un Codice Univoco a cui è associato anche un QR Code, non deve essere stampato ma è sufficiente averlo a disposizione sul proprio smartphone nell’app IO.

Come si può richiedere?

Il Bonus Vacanze si può richiedere gratuitamente attraverso l’app IO disponibile negli store digitali entro il 31.12.2020. Se non è stato attivato entro quella data, non può più essere attivato. Se invece è stato attivato entro quella data e non ancora utilizzato, può essere utilizzato entro il 31.12.2021.

A quanto ammonta il mio Bonus?

L’importo erogato varia in base alla numerosità del proprio nucleo familiare:

  • nuclei familiari da 3 persone in su: 500 Euro
  • nuclei familiari di 2 persone: 300 Euro
  • una sola persona: 150 eEro

Al momento della conferma della prenotazione l’importo del Bonus Vacanze sarà scontato per l’80% direttamente dal totale della prenotazione; il restante 20% potrà essere detratto dal Cliente nella dichiarazione dei redditi che verrà presentata nel 2022. ESEMPIO Bonus 500 Euro = 400 Euro di sconto sul soggiorno + 100 Euro da detrarre nella dichiarazione dei redditi.

Chi può utilizzarlo?

Può essere utilizzato da un solo componente per nucleo familiare, anche diverso dalla persona che lo ha richiesto dal 1° Luglio al 31 dicembre 2020 e si può utilizzare fino al 31 Dicembre 2021 ( ultimo decreto n.183 del 2020 - legge n. 21 del 2021 ).

Come si utilizza?

Per poterlo utilizzare sul nostro sito segui queste indicazioni:

  • Scegli una struttura sul sito che accetta il Bonus Vacanze, sono contrassegnate dalla relativa dicitura.
  • Il soggiorno deve essere di minimo di 7 notti e confermato almeno 7 giorni prima della partenza
  • Procedi nella richiesta di prenotazione.
  • In fase di inserimento dati indicare:
    • Nome e Cognome
    • Codice Fiscale del Cliente a cui è instestata la pratica
    • Codice Univoco del Bonus

Quando lo posso utilizzare?

Si può utilizzare da un solo componente per nucleo familiare, anche diverso dalla persona che lo richiede;
Si può utilizzare solo una volta e si può spendere in un’unica soluzione, dopo di che non si può più richiedere
Ricorda che è necessario che l'intestatario della pratica corrisponda al fruitore del Bonus Vacanze; l’importo del BONUS VACANZE (Tax Credit) si applica alla sola quota del SOGGIORNO; eventuali servizi accessori quali volo, transfer, traghetti ecc, sono sempre dovuti per intero e verranno fatturati separatamente.

Il bonus vacanze vale anche se il soggiorno si estende al di fuori del periodo previsto dall’agevolazione?

Sì, ma deve comprendere almeno un giorno tra il 1 Luglio 2020 e il 31 Dicembre 2021 (termine finale così modificato dal decreto “Ristori”).

Chi effettua il pagamento deve essere la stessa persona che fruisce del bonus vacanze?

No, il cui codice fiscale a cui è intestata la fattura o documento fiscale e di conseguenza il bonus vacanze può essere diverso dal componente del nucleo familiare ISEE che effettua il pagamento.

Se annullo la prenotazione già saldata cosa succede al mio bonus?

L’importo del bonus non può essere rimborsato dall’operatore turistico e non potrà essere utilizzato per nuove prenotazioni.

E’ possibile cedere o regalare il bonus vacanze?

No, il bonus vacanze è fruibile solo dai componenti del nucleo familiare del richiedente.

Stiamo cercando le migliori soluzioni per la tua vacanza...